Descrizione
Il Riso semifino Vialone Nano, coltivato in Veneto e Lombardia, è una varietà di riso italiano, appartenente alla sottospecie “japonicache”, viene sempre di più considerato il capostipite dei risi da risotti, il chicco ha la presenza di tre animelle di amido che ne caratterizzano la sua ideale utilità nella produzione di risotti cosiddetti all’onda e comunque cremosi, insostituibile nelle creme; si sposa magnificamente con i piselli o gli asparagi consigliatissimo anche con i crostacei.
Il Riso semifino vialone Nano ha un chicco di dimensione media di forma tonda e semilunga, con un dente pronunciato, testa tozza e sezione tondeggiante, deve apparire di colore bianco, privo di striscia, e presentare una “perla” centrale estesa.
Il Riso semifino Vialone Nano viene coltivato nell’antico feudo delle monache Benedettine, dove si coltiva la varietà Vialone Nano sin dal 1570, qui ha trovato, a Grumulo delle Abbdesse, le migliori condizioni di crescita grazie alla vocazione del territorio impreziosita dalla pilatura con macchine a pietra dell’ottocento; la coltivazione continua ininterrotta da circa 400 anni ed è sopravvissuta ai veneziani, ai nobili, ai francesi, agli austriaci, al Regno d’Italia, al fascismo, alla meccanizzazione ed alla monocoltura sino a rendere il Riso semifino Vialone Nano di Grumolo delle Abbadesse un presidio Slow Food.
Il Riso semifino Vialone Nano viene venduto in confezioni da 1 kg contenenti: Riso (Oryza Sativa);
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (per 100g di prodotto): 1458 KJ – 344 KCAL; GRASSI 1G DI CUI SATURI 0,4G; CARBOIDRATI 75G DI CUI ZUCCHERI <0,5; FIBRE 2,3G; PROTEINE 7,8G; SALE 0,17G.
allergeni: Cerali contenenti glutine e derivati, Soia e prodotti a base di soia
Prodotto da Associazione Produttori del Presidio del Riso di Grumolo delle Abbadesse, Contra Porta Santa Lucia 7, 36100 Vicenza (VI)
Distribuito da Salumeria Triglia via Fratti 206, Viareggio (LU)