Descrizione
Il Bruciato è un vino che può vantare la storia e il blasone degli Antinori; la Famiglia Antinori si dedica infatti alla produzione vitivinicola da più di seicento anni, da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia degli Antinori ha sempre gestito direttamente questa attività, intraprendendo scelte innovative e talvolta coraggiose, e sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Ancora oggi la società è diretta dal Marchese Piero Antinori, con il supporto delle tre figlie, questo percorso fatto di tradizione, passione e intuizione ha condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini.
Il Bruciato è prodotto da vitigni coltivati in appezzamenti in cui la gestione della pianta è mirata alla massimizzazione della qualità ed alla tradizione.
La maturazione de Il Bruciato si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per un minimo di 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza con una gradazione di 14%.
Il Bruciato ha un colore rosso rubino scuro, con leggere sfumature violacee; al naso dominano intense note di frutti rossi maturi, seguite da piacevoli sentori di spezie dolci; al palato Il Bruciato risulta equilibrato, armonioso e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica sinuosa ed avvolgente. Un vino molto piacevole da bere e capace di essere abbinato a tutto pasto anche se dà il meglio di se con secondi di terra.
Il Bruciato è prodotto con: Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 20%, Syrah 15%
Prodotto da: Guado al Tasso – Antinori
57022 Castagneto Carducci (LI)
Distribuito da Denni Triglia – Salumeria Triglia Antichi Sapori di Gombitelli, via Camillo Benso Conte di Cavour, 16, 55049 Viareggio.
Per gustare al meglio il Bruciato consigliamo di servirlo ad una temperatura di 16/18°C